BLOG/ FATTO IN OLOJIN
La loyalty è relazione, e una relazione inizia da un rapporto diretto, in cui ci si chiama per nome.
Ecco perché strumenti come l’email marketing sono fondamentali: perché creano un rapporto con il singolo, che dev’essere il più possibile personalizzato sui suoi gusti e i suoi interessi.
Sono i principi che abbiamo applicato al nostro lavoro per il gruppo BSH, con i marchi Bosch, Siemens, Neff e Gaggenau, che si è rivolto a noi per sviluppare un piano di CRM verso i propri clienti, attraverso lo strumento dell’e-mail.
Per ogni marchio del gruppo BSH abbiamo sviluppato una strategia che ha avuto inizio dall’analisi del pubblico e dall’individuazione dei cluster più pertinenti, suddividendo i prospect dagli utilizzatori e differenziando i clienti secondo la fase del ciclo di vita del prodotto.
Questo è stato il punto di partenza per definire un calendario e un piano editoriale che bilanciasse le esigenze commerciali e i contenuti di interesse dei diversi cluster, bilanciando anche la presenza dei diversi marchi.
Tra i temi pianificati, anche l’assistenza post vendita, contenuti formativi e ispirazioni per utilizzare al meglio gli elettrodomestici: contenuti nuovi e di valore, sia utili che emozionali, per nutrire le relazioni con i clienti esistenti e favorire cross-selling e up-selling.
Inoltre abbiamo anche studiato e introdotto un sistema di marketing automation basato sui click all’interno delle newsletter: in quelle stagionali, di potenziale interesse per l’intero database di clienti, abbiamo inserito dei trigger che, se innescati, facevano scattare delle e-mail di approfondimento successive sempre legate al tema per cui si era manifestato interesse.
Queste newsletter, rispetto alle controparti senza meccanismi di approfondimento successivi, hanno registrato tassi di coinvolgimento più alti.
Fare marketing in modo etico è anche questo: creare comunicazioni utili e pertinenti, che non siano percepite come spam o invasive, trattando l’utente finale non come un bersaglio, ma come un interlocutore, ascoltando e assecondando i suoi interessi.
Anche per questo, la nostra consulenza è proseguita dopo ogni invio, con la supervisione dei dati e del gradimento dei contenuti, in modo tale da ritarare la strategia rendendo di volta in volta le comunicazioni più gradevoli ed efficaci.
LEGGI ANCHE