BLOG/
Se il mondo del food si sta proiettando verso proposte sempre più legate al concetto di lentezza, di tempo per assaporare a fondo ogni ricetta, la comunicazione sui social va invece in direzione… snack!
Si chiamano “snackable” quei contenuti veloci, semplici, accattivanti, nati per catturare l’attenzione durante uno scroll e per visti e condivisi con gli amici, che oggi spopolano sul web, in particolare sui social media più orientati all’impatto visivo.
Sono “snackable” anche i video che, già da oltre tre anni, realizziamo per il Gruppo Selex.
Il progetto è partito dall’esigenza del Gruppo di fornire alle sue insegne dei contenuti pronti da veicolare sui propri canali web, attraverso i magazine digitali e le pagine social, e che proponessero contenuti utili e curiosi, come trucchi casalinghi, idee veloci per la decorazione, consigli antispreco.
Olojin si è occupata di creare format simili ma distinti, da declinare su tre diversi gruppi di insegne del Gruppo Selex, a cominciare dall’identità: sono stati così creati naming, logo, codici cromatici e “sigla di apertura” di tre rubriche: Idee nel carrello, Reparto idee, Scaffale delle idee.
Una volta definita la cornice, abbiamo iniziato a darci da fare per riempirla: ogni bimestre il nostro reparto creativo scova idee e soluzioni, scrive le sceneggiature, seleziona e acquista oggetti e materiali di scena e infine produce sei differenti video, due per ogni rubrica.
Le proposte seguono la stagione (con video tematizzati per le feste principali) e le eventuali esigenze commerciali, e sono confezionati in modo da essere chiari, rapidi, accattivanti nella grafica e allegri nella colonna sonora, pronti per essere “assaggiati” da chi naviga sul web, proprio come gustosissimi snack.
LEGGI ANCHE