BLOG/ FATTO IN OLOJIN
Dite la verità, quante volte, seppur affamati, davanti a un distributore automatico non avete acquistato uno snack per evitare i sensi di colpa da junk food?
Da oggi non dovrete più trattenervi, grazie al progetto Free From for Vending, ideato da Illiria e Espresso Time, due aziende leader nel settore del vending. Si tratta di un progetto pilota, primo in Italia, che ha l´obiettivo di portare l´alimentazione biologica e per intolleranti nel mondo della distribuzione automatica.
L´idea è nata per rispondere alle esigenze dei nuovi consumatori, più attenti a un´alimentazione sana ed equilibrata, ma anche sempre più spesso intolleranti o allergici a diverse componenti alimentari.
Cosa significa tutto questo? Che molto presto, nelle macchinette e nei distributori, potrete trovare un´ampia scelta di prodotti naturali, biologici e vegani, liberi da pesticidi, OGM, glutine, additivi chimici, senza grassi idrogenati, zuccheri aggiunti e lattosio, ma soprattutto, troverete le informazioni che cercate per poter scegliere il vostro prodotto in modo consapevole. Prima di acquistare un prodotto, infatti, attraverso la tecnologia touch screen, potrete ottenere informazioni dettagliate sui suoi ingredienti e caratteristiche.
Il bollino “Free From for Vending” verrà applicato sia ai distributori di bevande calde come the o caffè, sia alle vending machine, che proporranno succhi di frutta e snack come le crostatine biologiche, il latte di mandorla, le monoporzioni di frutta.
Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca anche se siete dei salutisti incalliti, vero? Allora, in attesa di assaggiare i prodotti Free From durante le vostre pause, gustatevi il video che abbiamo realizzato per lanciare il progetto in anteprima alla Fiera Internazionale del Vending a Milano.
Free From - Vending from Stefano Notturno on Vimeo.
LEGGI ANCHE